Consiglio dell’IFSN

Il Consiglio dell’IFSN è l’organo di vigilanza interno e strategico dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare. I membri, nominati dal Consiglio federale per un periodo di quattro anni, dispongono in particolare di conoscenze tecniche nel settore della sicurezza nucleare e di esperienza di gestione. Non sono autorizzati a esercitare un’attività commerciale né ad assumere una funzione federale o cantonale che potrebbe pregiudicare la loro indipendenza.

 

Il Consiglio dell’IFSN aspira a rafforzare ulteriormente l’IFSN in qualità di autorità di vigilanza e si impegna per il costante miglioramento della sicurezza. A tal fine promuove apertura e trasparenza come pure il continuo dialogo con tutti i gruppi di interesse e con l’opinione pubblica.

Sito web del Consiglio dell’IFSN

Articolo di notizie top

News

Nella seduta del 28 ottobre 2020 il Consiglio federale ha eletto Andreas Abegg come nuovo presidente e Cornelia Spitzer come nuovo vicepresidente del Consiglio dell’IFSN. Entrambi assumeranno le loro funzioni il 1° novembre 2020. Rafael Macián-Juan sostituirà Jacques Giovanola, che è stato membro del Consiglio dell’IFSN per molti anni, a partire dal 1° gennaio 2021.

Continua a leggere

Per saperne di più

informazioni supplementari

La Strategia energetica 2050 del Consiglio federale prevede una graduale eliminazione dell’energia nucleare. Anche in questa nuova prospettiva, l`IFSN continuerà a rivestire il proprio ruolo di organo amministrativo, politicamente ed economicamente indipendente dal Governo federale, per la sicurezza degli impianti nucleari.

Continua a leggere