Articoli

La radioattività non conosce i confini nazionali. Per questo la cooperazione internazionale assume un ruolo ancora più importante. La Svizzera ha in atto accordi di cooperazione bilaterali con diversi paesi ed è membro dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica AIEA, dell’Agenzia per l’energia nucleare AEN nell’ambito dell’Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo Economico OCSE e delle Heads of the European Radiological Protection Competent Authorities HERCA (responsabili delle autorità europee competenti in materia di radioprotezione), che assegnano la priorità alla radioprotezione.

Continua a leggere

ENSI kann im Notfall Ausbreitung radioaktiver Stoffe simulieren

In caso di una fuoriuscita imprevista di radioattività, la massima priorità è attribuita alla protezione della popolazione e dell’ambiente vitale. A tal fine è essenziale conoscere prima possibile le zone pericolose per la radioattività. Prima del verificarsi di una fuoriuscita di radioattività (nella fase preliminare) non è però possibile effettuare misurazioni della radioattività nella zona […]

Continua a leggere